via Sant'Antonino 11, Torino | Metro Montegrappa | Aperto dal lunedì al sabato su appuntamento

Re-mind | i Trattamenti

Trattamenti

Il centro Re-mind di Torino, da sempre specializzato nella cura e prevenzione dei disturbi d'ansia e delle problematiche tradizionali, nel tempo ha maturato protocolli di intervento efficaci e scientificamente validi per fornire sostegno e risultati anche nelle nuove sfide cui la società di oggi sottopone.
Riconoscere i sintomi di una problematica è il primo passo per risolverla.
Attacchi di panico
Attacchi di panico
Gli attacchi di panico sono caratterizzati da episodi intensi ed improvvisi di forte ansia e paura. I sintomi più comuni sono palpitazioni, dolore al petto, sudorazione, tremori, senso di svenimento e di perdita di controllo. Possono insorgere a qualunque età e portare la persona a limitare la propria autonomia e indipendenza.
Disturbo ossessivo compulsivo
Disturbo ossessivo compulsivo
Il disturbo ossessivo compulsivo è caratterizzato da una diffusa preoccupazione per l'ordine, il perfezionismo e il controllo. Questa problematica sovente colpisce individui con alti standard di prestazione e, protraendosi nel tempo, impedisce a chi ne soffre di portare a termine un'azione o un lavoro con successo e tempestività, divenendo invalidante.
Ansia scolastica
Ansia scolastica
L'ansia scolastica è un disturbo caratterizzato dalla presenza di forte ansia, paura e angoscia nel recarsi a scuola. Può essere correlata ad episodi di bullismo o cyber-bullismo o da difficoltose relazioni tra pari, complicate anche dal prolungato periodo di distanza sociale vissuto dai giovani.
Ipocondria
Ipocondria
L'ipocondria è un disturbo d'ansia caratterizzato da un'eccessiva preoccupazione nei confronti della propria salute. Comporta, quindi, un'eccessiva attenzione a sintomi somatici interpretati come segno di una grave patologia. Costringe spesso la persona che ne soffre a richiedere visite specialistiche che portano via tempo e denaro.
Insonnia e disturbi del sonno
L'insonnia è un disturbo del sonno caratterizzato da difficoltà nell'addormentamento, risvegli precoci e/o una scarsa qualità del sonno. Spesso la persona insonne lamenta sonnolenza e sente di non avere abbastanza energia per affrontare la giornata, sintomi che incidono negativamente sul rendimento delle attività quotidiane e lavorative.
Depressione
La depressione è una patologia caratterizzata dalla presenza di un umore triste e irritabile, accompagnato da modificazioni fisiologiche e cognitive che incidono in modo significativo sulla capacità di funzionamento dell'individuo che ne soffre. La persona depressa tende ad avere difficoltà di concentrazione, a incolparsi, a svalutarsi, a non sentirsi degna di ciò che la circonda e a non avere più piacere di svolgere hobby o attività che prima erano attivamente ricercate.
Fodo e Fomo (Fobia of doing nothing e missing out)
Sono paure che nell'era del social network stanno prendendo sempre più piede. Sono stati ansiosi dovuti alla sensazione di non star facendo niente nella propria vita (Fodo) e di essere esclusi da eventi importanti (Fomo) dovuti principalmente al continuo confronto di Sé con gli altri, sui social o nella vita reale.
Nomofobia (NoMobileFobia)
E' la paura di restare senza telefono. In un mondo ormai iperconnesso, gli studi hanno dimostrato che gli smartphone agiscono sul Sistema Nervoso Centrale nei circuiti della ricompensa, inducendo comportamenti di dipendenza dal controllare le notifiche e la batteria. L'ansia di perdere il proprio device può incidere molto sul benessere psicologico e la qualità della vita.
EcoAnsie
Con questo termine si intendono tutte le preoccupazioni, specialmente delle nuove generazioni, per il proprio futuro in conseguenza al degrado ambientale e al cambiamento climatico (climate change). Queste prospettive inducono un livello d'ansia tale per cui si tende a prendere decisioni anche drastiche come l'abbandono del corso di studi, il non avere figli, ecc.
Sindrome dell'abbandono
La sindrome dell'abbandono, o angoscia da abbandono, ha forti ripercussioni sulla vita quotidiana, in particolare nell'ambito della costruzione di relazioni sane. Questa problematica è caratterizzata dal timore costante di essere abbandonati, di perdere le persone care, di non avere più nessuno da cui essere accudito o da accudire e può insorgere successivamente a un lutto. Sovente le persone che soffrono di questa sindrome hanno una grande difficoltà a fidarsi degli altri e a elaborare i conflitti, che percepiscono come una non accettazione di loro stessi.
Ansia sociale
L'ansia sociale è caratterizzata da un intenso disagio vissuto nelle situazioni sociali in cui si teme di essere giudicati. Batticuore, sudorazione eccessiva, rossore del volto, tremori e difficoltà a deglutire sono i sintomi che la contraddistinguono. Questa problematica è stata acuita dall'avvento dei social che hanno aumentato sempre più il confronto sociale tra Sè e l'altro e può incidere significativamente sulla capacità di parlare in pubblico.
Agorafobia
Solitamente associata agli attacchi di panico, l'agorafobia è la paura di trovarsi in situazioni da cui non si può scappare o in cui non si può essere soccorsi. E' caratterizzata da forti stati d'ansia che possono insorgere in luoghi affollati come metropolitane, centri commerciali o eventi come concerti o manifestazioni, ma è possibile sentirsi male anche in solitudine come in montagna, in grandi spazi aperti o in una strada deserta. Se non trattata, l'ansia cresce a livello tale da portare il soggetto a non uscire più di casa.

Prenota un incontro

Quando
  • 8,30-20,30 DAL LUNEDÌ AL SABATO
  • SU APPUNTAMENTO
Dove
  • SEDUTE IN STUDIO
    Via Sant'Antonino 11, 10139, Torino (vicino alla Metro Montegrappa)
  • VISITE A DOMICILIO
    su tutto il territorio nazionale
  • SEDUTE ONLINE

Collaborazioni

Il centro Re-mind è aperto ad ogni tipo di collaborazione e progetti sanitari. Se, sei interessato, non esitare a contattarci.
COLLABORA CON IL CENTRO
Re-mind: centro trattamento dell'ansia a Torino
Paga con Mastercard Paga con Visa Paga con Satispay Paga con Bitcoin Paga con PayPal

© 2023 Dott. Simone Tealdi
CF: TLDSMN89E22A124G | P.IVA 11336110017

centroremind.it
DESIGN BY Calibro zero WEB ENGINEERED BY Si Company