Faq
Qui di seguito abbiamo inserito le risposte alle principali domande che le persone ci rivolgono quando fanno visita al nostro centro.
Cos'è l'ansia?
La parola ansia deriva dal latino "angere" ossia "stringere", termine che comunica molto bene la sensazione di disagio vissuta da chi soffre di uno dei disturbi legati al suo spettro, ovvero l'idea di costrizione, di angoscia e di incertezza sul futuro. L'ansia è un'emozione caratterizzata da sensazioni psicofisiche di tensione, minaccia, preoccupazioni e da modificazioni fisiche come aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca, sudorazione, vertigini o capogiri.
L'ansia porta gli individui che ne soffrono a presentare pensieri ricorrenti e preoccupazioni invalidanti, che spesso hanno come conseguenza l'evitamento della situazione problematica, impedendo al soggetto di imparare ad affrontarla.
Si guarisce da un disturbo d'ansia?
L'ansia fa parte del Sistema Nervoso Centrale, ed è quindi una questione di gestione dell'ansia e non di guarigione. Lo scopo primario del trattamento è quello di far scomparire i sintomi che causano il disagio (es. attacchi di panico, claustrofobia, disturbo ossessivo compulsivo) e ritornare ad una soddisfacente qualità di vita.
Come posso sapere se per me è indicato un trattamento?
Quando faccio troppa fatica a gestire l'ansia, quando l'ansia diventa eccessivamente invalidante, quando ci sono più giornate si che giornate no. Quando non riesco più a fare qualcosa che prima facevo.Tendenzialmente quando capisco che non riesco a far funzionare più la mia vita come vorrei.
Quanto dura un trattamento per i disturbi d'ansia?
La psicoterapia è un trattamento sanitario estremamente personalizzato, pertanto è necessario che i professionisti del centro facciano una attenta valutazione (nelle prime sedute) in modo da poter progettare durata e modalità d'intervento. Vengono seguite le linee guida internazionali della psicoterapia cognitivo.comportamentale. Per ulteriori dettagli, contattare il centro.
Quanto costano le sedute? Come posso pagare?
Le sedute hanno un costo di 90 euro. Viene rilasciata fattura sanitaria, scaricabile come spesa medica.
Il centro accetta ogni tipo di pagamento: contanti, carte di credito, bonifico bancario, Satispay.
Sono anche accettati pagamenti in Bitcoin e altre criptovalute. Per maggiori informazioni contattare direttamente il centro.
Le visite sono solo a Torino?
Le visite possono adattarsi a diversi contesti in base all'esigenza del paziente: possono avvenire nello Studio privato sito in Via Sant'Antonino 11 (Torino), oppure a domicilio, nelle situazioni che lo richiedono.
Cosa sono le visite a domicilio e quando sono indicate?
Ci sono situazioni in cui il paziente è impossibilitato a raggiungere lo studio o trattamenti che è indicato fare a casa. Il centro Re-mind mette a disposizione i suoi professionisti per raggiungere la persona dove più indicato.
Prenota un incontro
Quando
- 8,30-20,30 DAL LUNEDÌ AL SABATO
- SU APPUNTAMENTO
Dove
- SEDUTE IN STUDIO
Via Sant'Antonino 11, 10139, Torino (vicino alla Metro Montegrappa)
- VISITE A DOMICILIO
su tutto il territorio nazionale
- SEDUTE ONLINE
Collaborazioni
Il centro Re-mind è aperto ad ogni tipo di collaborazione e progetti sanitari. Se, sei interessato, non esitare a contattarci.